Economia

"Occorre “ri-animare” l’economia! (...) correggere i modelli di crescita incapaci di garantire il rispetto dell’ambiente, l’accoglienza della vita, la cura della famiglia, l’equità sociale, la dignità dei lavoratori, i diritti delle generazioni future (...) Mettere in atto un modello economico nuovo, frutto di una cultura della comunione, basato sulla fraternità e sull’equità"

Papa Francesco, “Economy of Francesco”, Assisi, 2020

Il Dicastero, in collaborazione con le Conferenze episcopali, le loro Unioni regionali e continentali e le Strutture gerarchiche orientali, promuove la lotta alla povertà, collaborando con gli Istituti di cooperazione nazionale ed internazionale per il raggiungimento di uno sviluppo umano integrale. Esso promuove e difende modelli equi di economia e di stili di vita sobri, soprattutto favorendo iniziative contro lo sfruttamento economico e sociale dei Paesi poveri, i rapporti commerciali asimmetrici, le speculazioni finanziarie e i modelli di sviluppo che creano esclusioni. (PE, art. 167-168).

11 maggio 2021

Il ruolo delle Donne nello Sviluppo Umano Integrale - Cibo per tutti

06 maggio 2021

Il Video del Papa di maggio auspica un mondo della finanza che si prenda cura delle persone

13 aprile 2021

COVID-19: lancio della campagna per la cancellazione del debito in Africa

09 febbraio 2021

Presentazione del testo "La vecchiaia, il nostro futuro"

09 febbraio 2021

“La vecchiaia, il nostro futuro - La condizione degli anziani dopo la pandemia”

01 dicembre 2020

Online il nuovo sito web dedicato a Fratelli tutti

09 novembre 2020

The Economy of Francesco - evento internazionale online