Economia

"Occorre “ri-animare” l’economia! (...) correggere i modelli di crescita incapaci di garantire il rispetto dell’ambiente, l’accoglienza della vita, la cura della famiglia, l’equità sociale, la dignità dei lavoratori, i diritti delle generazioni future (...) Mettere in atto un modello economico nuovo, frutto di una cultura della comunione, basato sulla fraternità e sull’equità"

Papa Francesco, “Economy of Francesco”, Assisi, 2020

Il Dicastero, in collaborazione con le Conferenze episcopali, le loro Unioni regionali e continentali e le Strutture gerarchiche orientali, promuove la lotta alla povertà, collaborando con gli Istituti di cooperazione nazionale ed internazionale per il raggiungimento di uno sviluppo umano integrale. Esso promuove e difende modelli equi di economia e di stili di vita sobri, soprattutto favorendo iniziative contro lo sfruttamento economico e sociale dei Paesi poveri, i rapporti commerciali asimmetrici, le speculazioni finanziarie e i modelli di sviluppo che creano esclusioni. (PE, art. 167-168).

04 agosto 2021

Messaggio per la Memoria Liturgica del Beato Ceferino Giménez

08 luglio 2021

IV Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari

25 giugno 2021

Fondazione Populorum Progressio. Approvato il finanziamento di progetti in America Latina e Caraibi

25 giugno 2021

Messaggio del Papa per la Conferenza mondiale dedicata ai marittimi

22 giugno 2021

Un modo migliore di lavorare. Papa Francesco e l'economia della cura

18 maggio 2021

Lavoro, innovazione e finanza per la giustizia alimentare

18 maggio 2021

Conflitti alimentari e il futuro dei sistemi alimentari