Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2024

Il tema del Messaggio è “Spera e agisci con il creato”.

Credit: Vatican Media

Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2024, sul tema “Spera e agisci con il creato”, è stato pubblicato il 27 giugno.

La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre ogni 1 settembre, occasione nella quale il Santo Padre scrive un Messaggio diretto alla Chiesa Cattolica e a tutte le persone di buona volontà.

Il tema “Spera e agisci con il creato" si ispira alla Lettera di San Paolo ai Romani (Rm 8, 19-25). Nel suo Messaggio Papa Francesco invita a “vivere una fede incarnata, che sa entrare nella carne sofferente e speranzosa della gente; unire le forze per contribuire a ripensare alla questione del potere umano; estendere anche al creato l’armonia fra umani nella responsabilità per un’ecologia umana e integrale, via di salvezza della nostra casa comune”.

Con l'assistenza dello Spirito Santo, cercare di vivere " Una vita che diventa canto d’amore per Dio, per l’umanità, con e per il creato, e che trova la sua pienezza nella santità”.

 

 

Presentazione del Messaggio del Papa

La presentazione del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2024 si è tenuta presso la Sala Stampa della Santa Sede.

Sono intervenuti il Segretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Rev.ma Suor Alessandra Smerilli, F.M.A.; il Direttore dell’Ufficio di Giustizia, Pace e Integrità del Creato (GPIC) della Curia Generale dei Francescani Minori, P. Daniel Rodríguez, O.F.M.; Don Alberto Ravagnani, Sacerdote della Diocesi di Milano e collaboratore della Pastorale Giovanile diocesana; María Lía Zervino, Associazione Servidora, Membro del Consiglio del Movimento Laudato si’. 

 

 

La diffusione del Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato è affidata al Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale; il Tempo della Creazione è un’iniziativa ecumenica sostenuta da diverse realtà, tra cui il Consiglio Ecumenico delle Chiese, la Federazione Luterana Mondiale, la Comunione Anglicana, il Movimento Laudato Si. Il Tempo del Creato va dal 1° settembre al 4 ottobre, festa di San Francesco d'Assisi.

 

26 marzo 2024