Buone pratiche Migranti e Rifugiati 2022

Nel corso del 2023, il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale ha prodotto quattro rapporti pastorali. 

Considerando il Messaggio per la 109ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) del Santo Padre, il filo conduttore della ricerca è la cura pastorale dei migranti alla luce del tema del Messaggio “Liberi di scegliere se migrare o restare”. 

Il tema significa: garantire a tutti le condizioni necessarie per accedere allo sviluppo umano integrale nella propria patria, senza essere costretti a emigrare. Questo è inteso come il diritto fondamentale di ogni individuo “alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona”, cioè a condurre una vita dignitosa nel proprio Paese d'origine. 

I rapporti prevedono una ricerca qualitativa su alcune buone pratiche (BP) selezionate in quattro regioni (Africa, Europa, Sud America e America Centrale-Messico-Caraibi) con un focus sul 2022. Le BP sono classificate in base alle pratiche nel Paese d'origine e ai progetti transnazionali che coinvolgono anche le comunità della diaspora.