
L'Interfaith Alliance for Safer Communities ha organizzato mercoledì 22 gennaio a Davos una conferenza stampa per parlare della sicurezza e della qualità della vita delle comunità colpite dall'emergenza climatica e da altri rischi crescenti, e del ruolo delle religioni e delle fedi nell'aiutare le popolazioni vulnerabili.
I leader religiosi e le comunità di fede hanno infatti un ruolo fondamentale da svolgere al fine di creare comunità più sicure dove tutti possano prosperare. Ma oggi è ancora evidente che - mentre oltre l'80% della popolazione globale si identifica con un gruppo religioso - gli approcci multi-stakeholder per risolvere questi problemi spesso escludono la voce della fede.
Il Card. Peter K.A. Turkson, Prefetto del Dicastero per la il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, ha preso parte a questo evento insieme ad altri leader religiosi: il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo; Pinchas Goldschmidt, Rabbino capo e presidente della Conferenza dei rabbini europei; Bhai Sahib Bhai Mohinder Singh, Presidente del gruppo di organizzazioni caritative di Nishkam.
Al termine dell'incontro, il Card. Turkson ha letto una dichiarazione finale ripresa nel video (vedi sopra).