Incontro degli agenti pastorali con i Vescovi della frontiera tra Guatemala e Messico

Incontro sulla mobilità umana al confine tra Guatemala e Messico dal 17 al 20 giugno 2024

Incontro degli agenti pastorali con i Vescovi della frontiera tra Guatemala e Messico

I Vescovi della frontiera tra Guatemala e Messico si sono riuniti in un importante incontro sulle migrazioni con alcuni agenti pastorali della Mobilità Umana. L'iniziativa si è svolta nella città guatemalteca di Malacatán, a San Marcos, dal 17 al 20 giugno 2024.

L'obiettivo principale dell'evento è stato quello di dare seguito agli accordi siglati nella IX riunione dei Vescovi di frontiera, che si è tenuta a San Salvador nell'agosto 2023. Si è inteso poi "analizzare il contesto, identificare e dare priorità alle sfide e ai problemi comuni in termini di migrazione, rifugio e tratta nella sub-regione, al fine di rafforzare i servizi di cura e assistenza ai migranti e alle vittime di violenza con esigenze di protezione che transitano nell'area di competenza delle Diocesi partecipanti".

Tra i partecipanti all’incontro figurano il Presidente della Red Clamor, il Cardinale Álvaro Ramazzini; il Vescovo della Diocesi di Cancún - Chetumal, in Messico, Mons. Pedro Pablo Elizondo; il Vescovo della Diocesi di San Marcos, in Guatemala, Mons. Bernabé de Jesús Sagastume Lemus, OFM Cap.; e il vescovo della Diocesi del Quiché, in Guatemala, Mons. Juan Manuel Cuá.

Erano presenti anche alcuni laici incaricati della pastorale della Mobilità Umana in Messico e Guatemala, e il sacerdote costaricano Gustavo Meneses, membro del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

Al termine dell’evento, i partecipanti hanno approvato e diffuso un messaggio finale nel quale si legge: "durante i giorni dell'incontro, attraverso la riflessione e lo scambio, abbiamo aggiornato il contesto migratorio, nelle Diocesi di confine del Guatemala-Messico e in altri corridoi migratori".

L'iniziativa ha cercato di "contestualizzare e identificare le priorità e le sfide comuni in termini di migrazione, rifugio e traffico di esseri umani al confine tra Messico e Guatemala e quindi rafforzare la cura pastorale e i servizi di protezione per i migranti e le vittime di violenza".

 

 

20 giugno 2024