A 5 anni dal Sinodo sull'Amazzonia, presentata a Roma una nuova pubblicazione

Credit: Vatican Media

In occasione del quinto anniversario dell'Esortazione Apostolica post-sinodale “Querida Amazonia”, la Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi ha presentato una pubblicazione sull' Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la regione Pan-Amazzonica che si è svolta dal 6 al 27 ottobre 2019.  

La presentazione del volume “Amazzonia: nuovi percorsi per la Chiesa e per un'ecologia integrale” si è tenuta il 4 giugno a Roma presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) ed è possibile rivederla su: https://www.fao.org/webcast/home/en/item/6577/icode/

Tra gli autori degli articoli pubblicati, anche il Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, il Card. Michael Czerny SJ, che è stato Segretario Speciale del Sinodo per l'Amazzonia.

La Libreria Editrice Vaticana (LEV) ha pubblicato questo volume di 692 pagine. La Conferenza Ecclesiale dell'Amazzonia (CEAMA) e la Rete ecclesiale Panamazzonica (REPAM) hanno partecipato all'elaborazione del testo. 

Presentazione dell'Amazzonia, nuovi percorsi per la Chiesa e per l'ecologia integrale

All'inizio della presentazione, sono intervenuti il Direttore Generale della FAO, Dr. Qu Dongyu e il Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo, Card. Mario Grech.

A seguire, il Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Card. Michael Czerny, S.J.; il Presidente della CEAMA, Card. Pedro Ricardo Barreto Jimeno, S.J.; la Presidente di REPAM, Jesica Patiachi e la Vicepresidente di CEAMA, Laura Vicuña.

 Infine, un messaggio conclusivo è stato pronunciato dalla Vicedirettrice della Divisione Partenariati e Collaborazione con le Nazioni Unite, FAO, Fatouma Seid; dalla Vicepresidente Aggiunto del Dipartimento Strategia e Conoscenza del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), Dott.ssa Jyotsna Puri e dall' Osservatore permanente della Santa Sede presso la FAO Mons. Fernando Chica Arellano

03 giugno 2024